Canne fumarie sensorizzate: i sistemi di combustione entrano nell’era digitale


Tecnologie all'avanguardia
Sensorizzare le canne fumarie significa avere sempre sotto controllo tutte le informazioni sull’efficienza, le emissioni e l’usura dell’apparecchio e sarà in grado di ottimizzare le prestazioni, programmare la manutenzione e intervenire tempestivamente in caso di guasti o problemi di altra natura, garantendo il rispetto dell’ambiente e aumentando la sicurezza per le persone.
Elaborazione e gestione dei dati
I dati raccolti dai sensori vengono acquisiti ed elaborati da una piattaforma in cloud grazie a intelligenza artificiale, machine learning e data analytics, e possono essere visualizzati da qualsiasi dispositivo.


Vantaggi per gli operatori
Installatori e manutentori potranno monitorare tutti i dati relativi al funzionamento degli apparecchi dei loro clienti grazie a un cruscotto di controllo dedicato, sul quale troveranno sia le informazioni rilevate direttamente dai sensori (temperatura, eventuali anomalie, dati sul tiraggio), sia quelle relative all’elaborazione dei dati raccolti (tempo di accensione, problemi di combustione, corretto funzionamento, consumo, qualità del combustibile, necessità di manutenzione straordinaria…).
Efficientamento energetico
Valutare le informazioni sui fumi in uscita consente all’operatore di stabilire se è il caso di anticipare la manutenzione o se è possibile ritardarla, verificando l’efficienza dell’impianto allo scopo di ridurre al minimo gli sprechi energetici. La segnalazione di eventuali guasti (superamento delle soglie di temperatura e pressione, allarmi legati a una non corretta combustione o a performance non ottimali, rischio incendio…) permette di intervenire tempestivamente anticipando la chiamata del cliente ed evitando l’emissione di sostanze nocive nell’ambiente.

Vuoi saperne di più?
Ti interessano informazioni tecniche o commerciali? Vuoi proporci un progetto da sviluppare insieme? Sei interessato ad una partnership?