Startup innovativa per la digitalizzazione della filiera delle biomasse legnose

Nata per passione dall’incontro inedito di due mondi, il fuoco e la tecnologia, Altrefiamme promuove la trasformazione digitale della filiera, dal bosco alle emissioni in atmosfera, con l’obiettivo di renderla più efficiente, sicura e realmente ecosostenibile. 
Altrefiamme si rivolge agli operatori professionali – imprenditori forestali, fumisti, installatori e manutentori di apparecchi di combustione – proponendo soluzioni innovative, servizi e informazione. Ma anche a tutti gli appassionati del fuoco – per la climatizzazione, l’arredamento, la gastronomia – offrendo un mercato digitale di prodotti certificati.

Tecnologie innovative

Blockchain, data analytics, intelligenza artificiale, IoT. Utilizzando competenze e strumenti che hanno già reso possibile la trasformazione digitale di molti settori produttivi, Altrefiamme rivoluziona la filiera delle biomasse legnose, dal bosco al camino, tracciando informazioni utili a garantirne qualità, sostenibilità ecologica e resa energetica. Grazie all’utilizzo di innovative canne fumarie sensorizzate, Altrefiamme è in grado di offrire un servizio nuovo e vantaggioso per ottimizzare la combustione, ridurre l’inquinamento e aumentare la sicurezza delle persone.

Ecosostenibilità

Le biomasse legnose sono ecosostenibili, rinnovabili ed efficienti: il ciclo produttivo della legna certificata genera un risparmio di CO2 di almeno il 70% rispetto al gas naturale, a parità di energia prodotta. Altrefiamme collabora con l’Osservatorio Blockchain & Distributed Ledger del Politecnico di Milano e il suo Blockchain Innovation & Solutions Hub per sviluppare progetti innovativi in ambito Blockchain destinati a garantire una filiera sicura, legale e rispettosa dell’ambiente.

Formazione e informazione

Altrefiamme propone una scuola di formazione online per tutti gli operatori professionali che vogliono stare al passo con i tempi, aggiornare la propria offerta, rimanere competitivi sul mercato. Il giornale online di Altrefiamme è un canale di notizie sempre aggiornato grazie alla partecipazione ai principali appuntamenti europei del settore agro forestale.

Scienze gastronomiche

La legna gastronomica rappresenta un concetto rivoluzionario non solo come materia prima per la cottura alla brace, ma anche come elemento di valore aggiunto nella ricerca del gusto. Insieme all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, Altrefiamme studia la legna come materia prima gastronomica, valutandone l’effetto sul gradimento e sulla percezione sensoriale dei consumatori.

La Nostra Mission

Leonardo PaolinoCEO di Altrefiamme

Vuoi saperne di più?

Sei un imprenditore forestale, un operatore professionale o un appassionato del fuoco?