Startup innovativa per la digitalizzazione della filiera delle biomasse legnose

Una Digital Experience Platform con IoT e Blockchain per digitalizzare il futuro della biomassa legnosa

Altrefiamme crede fortemente nella necessità di innovare e digitalizzare la filiera della biomassa legnosa, per garantire ai consumatori finali un prodotto di qualità, tracciato e sicuro, che aiuti a ridurre le emissioni di CO2.

Dalla nascita del progetto ad oggi abbiamo continuato a sviluppare le nostre idee e le tecnologie del portale hanno piano piano preso forma. Infatti, potrai vederle per la prima volta da vicino durante la fiera Progetto Fuoco del 4-7 maggio a Veronafiere!

Vieni a trovarci all’Innovation Village, lo spazio dedicato alle start-up del legno, e scopri le funzionalità della nostra Digital Experience Platform:

L’Ecommerce per l’acquisto di legna certificata tramite blockchain
Su Altrefiamme sarà possibile acquistare biomasse legnose certificate e garantite: dalla legna da ardere (cippato, bricchetti, agripellet) all’innovativa legna gastronomica. Tutto sarà tracciabile e sicuro grazie all’utilizzo della blockchain.

Le dashboard per l’analisi dei dati dai sensori IoT
Grazie all’utilizzo delle tecnologie IBM, sarà possibile installare sensori IoT sui sistemi di combustione per monitorarne l’efficienza, prevenire guasti e individuare aree di intervento per ottimizzare il consumo di energia e la produzione di CO2.
Pertanto, i dati raccolti saranno analizzabili attraverso delle dashboard per il monitoraggio in tempo reale.

La piattaforma di Elearning per gli operatori del settore della combustione della legna
Altrefiamme vuole essere un punto di riferimento per chi lavora nel settore della combustione della legna. Per questo, si impegna a fornire corsi di formazione e aggiornamento agli operatori e ai manutentori dei dispositivi di riscaldamento a legna.

Il blog per rimanere aggiornati sul mondo della biomassa legnosa
Infine, Altrefiamme è un portale informativo con news, articoli e approfondimenti su tutto il mondo della biomassa legnosa. Dalle ricerche sulla legna gastronomica alle ultime novità e legislazioni sulle emissioni di CO2, alle best practice per l’uso corretto di forni e stufe, oltre che per la salvaguardia dell’ambiente.

Ti aspettiamo a Progetto Fuoco, non mancare!

Articoli correlati

Controllo delle emissioni con un combustibile di qualità superiore: il pellet resta la scelta vincente

Alcuni tra i principali inquinanti atmosferici derivano dalla combustione domestica di biocombustibili solidi che rilasciano soprattutto particolato, monossido di carbonio e ossidi di azoto:...

Altrefiamme tra gli speaker di Radio Parlamentare: l’incontro con focus su AI, Machine Learning e Data Analitycs

Oggi l’Intelligenza Artificiale sta conducendo una forte trasformazione in ogni settore. Tra oggi e il 2030, si stimano $13 trilioni di crescita del PIL ad...

Altrefiamme è tra i soci sostenitori del Politecnico di Milano

Dal mese di luglio 2023 e per tutto il 2024, Altrefiamme figurerà tra i soci sostenitori degli Osservatori Digital Innovation, punto di riferimento del...