Start up innovativa per la digitalizzazione della filiera della biomassa legnosa

“Le buone pratiche nella filiera della biomassa”: cosa chiede la Regione Toscana?


L’accatastamento semplificato degli impianti termici a biomassa è un obiettivo concreto che la Regione Toscana ha deciso di raggiungere, con il supporto dei professionisti che operano sul territorio, attraverso un percorso che parte da informazione e formazione a beneficio dei più recenti temi emersi, con focus su innovazione e sicurezza.

Tra gli appuntamenti in calendario, il 3 novembre 2023 presso il Comune di Buti (PI) è previsto un evento a cura di ANFUS e promosso da Confartigianato Pisa con il contributo di Altrefiamme.

Un momento di confronto reciproco e di aggiornamento che mira a comunicare le nuove norme di riferimento in materia di tracciabilità e sicurezza e le buone pratiche di riferimento, utili ad attuare una gestione consapevole degli impianti di combustione da parte dei professionisti del settore.

A seguito di una più recente analisi sul campo, le associazioni di categoria e gli enti pubblici competenti in materia hanno ritenuto opportuno mettere l’accento su argomenti che oggi acquisiscono una rilevanza sempre maggiore per le dinamiche che vanno ad affrontare quotidianamente e che interessano il lavoro di tutti gli attori del comparto fumisteria: dai produttori, ai rivenditori agli installatori e manutentori finanche ad arrivare al cliente finale.

La percezione del pericolo, la gestione delle emissioni in atmosfera e l’innovazione tecnologica al servizio della qualità dell’aria sono i principali elementi a cui dare attenzione poichè che vanno ad inficiare sul ruolo del fumista e dello spazzacamino e su come questo dovrà essere interpretato nel prossimo futuro.

Tutti questi temi verranno trattati nella tavola rotonda alla quale interverranno:

Arianna Buti – Sindaco del Comune di Buti

Stefano Giannoni – Presidente Confartigianato, Bruciatoristi e Manutentori

Sandro Bani – Presidente ANFUS

Massimo Pistolesi – Consigliere ANFUS Toscana

Jonathan Magliozzi – Agenzia Regionale Recupero Risorse (ARRR)

Leonardo Paolino – CEO Altrefiamme

Per iscriverti all’evento clicca qui

Articoli correlati

Le Buone Pratiche per una gestione consapevole degli impianti di combustione

Lo scorso 3 novembre 2023 presso il Comune di Buti (PI) si è tenuto l’evento a cura di ANFUS e promosso da Confartigianato Pisa...

Accatastamento delle termostufe in Toscana: le nuove direttive in vigore dal 2023

Ha destato attenzione la recente notizia che informa come la Regione Toscana inviti ad effettuare l’accatastamento semplificato degli impianti termici a biomassa entro la...

Controllo delle emissioni con un combustibile di qualità superiore: il pellet resta la scelta vincente

Alcuni tra i principali inquinanti atmosferici derivano dalla combustione domestica di biocombustibili solidi che rilasciano soprattutto particolato, monossido di carbonio e ossidi di azoto:...