Startup innovativa per la digitalizzazione della filiera delle biomasse legnose

Altrefiamme è tra i soci sostenitori del Politecnico di Milano

Dal mese di luglio 2023 e per tutto il 2024, Altrefiamme figurerà tra i soci sostenitori degli Osservatori Digital Innovation, punto di riferimento del POLIMI Graduate School of Management sui temi di innovazione digitale in Italia, che integra attività di ricerca, report, eventi, comunicazione e aggiornamenti.
Una collaborazione che rispecchia i valori comuni sui quali si basa la volontà di tutto il network, nel trainare il Paese verso una digitalizzazione dei processi di business in linea con i tempi e che si pone l’obiettivo di dare un’analisi approfondita sul ruolo delle tecnologie Blockchain e Distributed Ledger nello sviluppo delle imprese sulle iniziative più rilevanti del settore a livello italiano e internazionale.

L’importanza della Digitalizzazione

La digitalizzazione è l’introduzione di tecnologie all’avanguardia che permettono di restare competitivi sul mercato e facilitare il rapporto con fornitori e clienti; queste dinamiche sono ormai familiari a tutte le tipologie di industries ed ai modelli di business ad esse collegate.
Per questo motivo Altrefiamme si pone l’obiettivo di introdurre processi e strumenti digitali all’avanguardia anche nel comparto fumisteria e nel settore agro-forestale.

«La mission di Altrefiamme è la partecipazione attiva nella filiera della biomassa legnosa attraverso strumenti di supporto e competenza che aiutino a trasferire in digitale i processi di lavoro oggi ancora eseguiti in analogico. Efficientare i processi di filiera portando valore con la blockchain ed i modelli di business da essa derivati, dà a tutti gli attori professionali visibilità e capacità decisionale attraverso una partecipazione attiva, certificata e soprattutto trasparente. Peculiarità, quest’ultima, determinante per dare il via ad un modello di business che possa essere costruttivo e con ampi margini di inclusività, prim’ancora che remunerativo», ha commentato Leonardo Paolino – CEO Altrefiamme.

Articoli correlati

Controllo delle emissioni con un combustibile di qualità superiore: il pellet resta la scelta vincente

Alcuni tra i principali inquinanti atmosferici derivano dalla combustione domestica di biocombustibili solidi che rilasciano soprattutto particolato, monossido di carbonio e ossidi di azoto:...

Altrefiamme tra gli speaker di Radio Parlamentare: l’incontro con focus su AI, Machine Learning e Data Analitycs

Oggi l’Intelligenza Artificiale sta conducendo una forte trasformazione in ogni settore. Tra oggi e il 2030, si stimano $13 trilioni di crescita del PIL ad...

I consigli di Altrefiamme per conservare il pellet fino al prossimo inverno

La bella stagione ormai è arrivata e già da tempo si è messa da parte la stufa e si è spento il camino. Ma...